Strano destino quello del mio 181.it. Dopo anni di onorata carriere in rete, spesso trascurato dal suo ingrato padroncino, sta trovando in questi giorno una nuova e inaspettata linfa vitale. Sarà stata l’offerta d’acquisto del dominio che mi era stata proposta da un imprenditore della mia zona, sarà il piacere della scoperta di nuove e stimolanti espressive offerte da joomla, sta di fatto che dopo un lungo periodo di sonno il sito ha ricominciato a “produrre” nuove pagine. Nasce così una nuova sezione dedicata alla musica, o meglio, ai videoclip. Siti che parlano di musica in rete ce ne sono a centinaia, molti dei quali veramente ben realizzati. Ma allora cosa posso offrire di più? Nulla ovviamente. 😉 Mi limito a presentare alcune canzoni degli ultimi decenni dal punto di vista di chi realizza i videoclip promozionali, ovvero i registi. Al momento ho scritto un paio di pagine dedicate alla presentazione del progetto ed alla storia partendo dalle origini dei video musicali. La vera “anima” di questo progetto è quella delle sezioni Registi e Link Video dove un po’ alla volta troveranno spazio le schede /biografie dei registi ed i loro lavori più significati. Per il momento ci sono soltanto video e registi citati nella pagina storia (il minimo necessario per avviare la sezione), con il tempo vedrò d’arricchire di contenuti il tutto.
Quando mi venne l’idea dei videoclip l’unico dubbio fu sul come pubblicare le pagine e se permettere o meno la pubblicazione di commenti da parte dei lettori. Quindi: pagine statiche o pagine dinamiche? Alla fine ho deciso di pubblicare le pagine dedicate ai videoclip sul sito e delle brevissime presentazioni (con link) sul blog dove eventualmente il lettore possa dire la sua. La cosa forse è un po’ dispersiva tanto più che l’amica ventus85 è riuscita a mettermi qualche dubbio presentando un’interessante componente per commenti da utilizzare su joomla! Vabbè…cominciamo così , poi si vedrà.
Con lo stesso stile della sezione Videoclip prossimamente vorrei realizzare delle pagine dedicate agli strumenti musicali. Caratteristiche, musicisti, immagini, clip audio dimostrativi, ecc… Questo lavoro si presenta sicuramente più complesso perchè vorrei usare quanto più materiale “originale”mi sia possibile. Io colleziono chitarre elettriche ma se dovessi basare tutta la sezione sugli strumenti in mio possesso finirei di scrivere fin troppo presto. Una chitarra seria costa come un mese di stipendio e certamente non ho intenzione di finire sul lastrico per “alimentare” le pagine di un sito web. Vedrò se mi riesce di coinvolgere qualche personaggio (magari un negozio di strumenti) in questo progetto, oppure m’inventerò qualcosa…chissà! 🙂
Aggiornamento: Le pagine dei link non sono più attive.
L’argomento verrà riproposto (aggiornato) qui su blumannaro.net.
Spero presto.
Aspetto di vedere le tue chitarre.
Quello che hai proposto è lontano dal genere di musica che ascolto ma la storia dei video l’ho trovata interessante.
Molto interessante…!!!
Ti seguirò, promesso 🙂
Se puoi altri video dei Queen.
Grazie.